-2005
- Ha completato la sceneggiatura e l’allestimento grafico dei
costumidel
lungometraggio” MALAMORE
-2004/2003
- Il lungometraggio“GLI ANGELI DI BORSELLINO, Scorta QS21“regia
di Rocco Cesareo
che la impegna come costumista e produttore esecutivo, riceve
la targa di merito da parte dell’ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema)per
l’elevata qualità del film.
-1998 -
Il secondo film che la vede comesoggettista,
co-sceneggiatore e costumista“IL POPOLO DEGLIUCCELLI”protagonista
Lando Buzzanca è stato scelto, dalla
Regione Lombardia per meriti artis tici a rappresentarla in
Argentina in occasione dell’incontro Italoamericano per gli scambi culturali ed
industriali, a cura del Ministero per il Commercio Estero.
-1994/1990
Ilprimo filmche la vede come co-sceneggiatore, scenografo e
costumista”LE VIGNE DI MEYLAN”, riceve menzione al FESTIVAL INTERNAZIONALE DI SALERNO.
-1989
- Pubblica il Volume in prosa ritmica “INTIMO DONNA” -“IL
VENTAGLIO”.
-1989
- Fonda,Con ANCT, il mensile
“AZIENDATURISMO” ricoprendo l’incarico di Responsabile di
redazione e direzione nonché redattore, della rubrica di
cultura e spettacolo.
-1988
- Scrive la
GUIDA ALL ’OSPITALITA’ TURISTICA IN ITALIA” –
ANCT
-1987
- Scrive “FEDERICO II UTOPIA DI UN RE” – ERI ed RAI
-1986
- Cura i rapporti di acquisizione
RAIdel
lungometraggio girato durante lo spettacolo ed il laboratorio
“FEDERICO II NEL REALE E NELL’IMMAGINARIO” testo e regia di
GIORGIO ALBERTAZZI
-1985/84
- Addetta alla produzione e amministrazione teatrale
nell’organicodella Coop Teatrale “BRUNO CIRINO”.
-1984
- collaborazionegiornalistica con
CINEMASESSANTA, sotto la guida di Riccardo Napolitano, pur
mantenendo le collaborazioni professionali
in Sicilia con le testate istituzionali del COMUNE E
LA
PROVINCIA di PALERMO.
-1984 - CINEMA60. Laboratorio di critica e
scrittura cinematograficaR.NAPOLITANO.
-1983 - Seminario d’acquisizione dei
linguaggi.audiovisivi- R.NAPOLITANO.
-1983
- COLLABORA CON LA TESTATA “
LA COOPERAZIONE
ITALIANA ”.
-1982
- Corso di Storia del teatro e del costume teatrale- doc.te ENZO PIPI -TEATRO BIONDO PALERMO
-1982
- Corso di Scrittura e Composizione poetica-doc.ti GIACOMO GIARDINA
-1979/75
- Redattore del Settimanale di
attività culturale “IL PRISMA” per CRT e “TERZA FORZA”
per TELERADIOLINEA GIORNALE.
-1977 – 1979 - Responsabile della programmazione,
soggettista/sceneggiatore e regista VIDEOPA - OMBRE
IN CONTROLUCE - Documentari sceneggiati
sui personaggi della mitologia popolare.
-1976
- Stage di scrittura cinematografica PAROLA/IMMAGINE - Centro
di CulturaSiciliana G.PITRE
-1969 - Corso
di regia e ripresa,propedeutico
all’inserimento nell’elenco di collaborazione. -RAIRegionale.
-1974
- Regista radiofonico, redattore e autore del quotidiano di attività culturale
dell’emittente - PALERMORADIOATTIVA.
-1973/76
- Scrive il saggio “IO CHE HO IL MONDO PER PATRIA” sul
concetto di universalità di Dante
Alighieri – Celebes.
-1972/76 - Insegna “Educazione Artistica” nella Scuola
Media Statale.
-1971-
Premio Speciale di Qualità ”ILGATTAMELATA” -
Narni.
-1970-Mensione speciale fuori concorso “IL
RUGGERO” Palermo.
-1969-Pubblica
il racconto in prosa ritmica ”PARABO” – Martinelli.